
Gladiator Museum
La MostraAcquista i ticketIl museo più completo al mondo sull’esercito romano e la gladiatura.
Nei sotterranei di Piazza Navona a Roma.
Vedi MostraAcquista i ticketOltre 500 esemplari tra corazze, elmi, spade, scudi e altri oggetti.
Il museo più completo al mondo sull’esercito romano e la gladiatura.
ORARI
Aperto tutti i giorni
dalle 10:00 alle 19:30

GLADIATOR MVSEVM
L’esposizione rappresenta un percorso storico che va dal VII secolo a.C. al IV secolo d.C. rivissuto attraverso la ricostruzione fedele di elmi e corazze delle legioni romane e della gladiatura, raccontando così oltre un millennio di storia attraverso gli armamenti più rappresentativi dell’esercito romano e dei loro nemici.
Collocata su due piani, al livello inferiore è possibile vedere e toccare le autentiche colonne dello Stadio Domiziano e fotografarsi imprigionati nella cella del gladiatore.
News & Eventi


Le Legioni

Il Sannita

I Legionari

Dove si trova Gladiator Museum a Roma

A cosa servivano i gladiatori?

Voyager nel Museo dei Gladiatori
È una mostra ideata e realizzata molto bene.. Da vedere al più presto!! Mi ha colpito tanto che oltretutto è così colorata.. Mette il buon umore..
Durante un viaggio con amici ci siamo casualmente imbattuti in questo museo. Molto interessante, i costumi sono fantastici e realistici, l’atmosfera dell’antica Roma vera è stata incredibilmente trasmessi. Non ancora troppo costoso, è sicuramente consigliato.
Ci sono andato con dei miei amici lo abbiamo trovato per caso e siamo entrati essendo anche appassionati della storia siamo rimasti affascinati, consiglio a tutti!
Posto molto suggestivo, siamo stati accolti da personale molto preparato e attento ad ogni nostra esigenza. Assolutamente da visitare!!
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SU COSTI E PRENOTAZIONI, INFO GRUPPI E SCUOLE O ACCORDI COMMERCIALI…
Orari d’apertura
Ogni giorno dalle 10:00 alle 19:30
– Tickets info:
Prezzo INTERO €12,00 (15+)
Prezzo RIDOTTO €10,00 (6-15)
info@gladiatormuseum.com
(+39) 06 6889 1777
Seguici su Facebook
Categorie
Partners
